Blog di ITC LAW
Per aziende e professionisti

I Rischi esclusi dal contratto e le limitazioni della responsabilità
Il contratto di assicurazione di responsabilità civile non copre mai tutte le ipotesi di responsabilità nelle quali può incorrere l’assicurato, poiché vi sono taluni rischi che l’assicuratore può ritenere non conveniente o opportuno assumere, mentre altri possono...

L’Avviso di sinistro
Cos’è l’obbligo di avviso di sinistro? Al di là dell’onere di denuncia all’assicuratore entro due anni dal ricevimento di una richiesta risarcitoria, la legge prevede comunque un onere di avviso all’assicuratore di un evento che possa dar luogo ad un sinistro. Tempi...

La richiesta di risarcimento e gli obblighi di denuncia dell’assicurato
Il rischio garantito con l’assicurazione di responsabilità civile consiste nella possibilità che all’assicurato pervenga una richiesta di risarcimento di un terzo per un danno che questi ritenga di aver subito in conseguenza di una attività rientrante fra quelle...

La difesa dell’assicurato come “obbligo indennitario”
Cosa copre la polizza di assicurazione di responsabilità civile? Come si è detto nell’articolo Differenza fra garanzia e responsabilità nell’assicurazione di responsabilità civile generale, l’assicuratore adempie al suo obbligo di tenere indenne l’assicurato dalle...

Differenza fra garanzia e responsabilità nell’Assicurazione di Responsabilità Civile Generale
Assicuratore e assicurato: quali sono le garanzie e le responsabilità? Il rapporto fra responsabilità e garanzia è una delle principali tematiche dell’assicurazione di responsabilità civile poiché non è sempre agevole stabilire se, a prescindere dall’eventuale...

Assicurazione di Responsabilità Civile Generale
Cos’è l’assicurazione di responsabilità civile generale (RCG)? L’assicurazione di responsabilità civile generale è il contratto in virtù del quale l’assicuratore si obbliga a tenere indenne l’assicurato dal rischio che il suo patrimonio venga intaccato dalle...

Le dichiarazioni inesatte e reticenti
Cosa succede se sono state fornite dichiarazioni inesatte e reticenti al momento della conclusione del contratto? Dal momento che la valutazione del rischio è un momento decisivo nella stipula del contratto l’assicuratore ha necessità di ricevere tutte le informazioni...

La Coassicurazione
Cosa s’intende con il concetto di coassicurazione? La coassicurazione si verifica quando a copertura del medesimo rischio per quote prefissate alla stipulazione del contratto l’assicuratore conclude più assicurazioni con diverse società con un’unica polizza o più...

La clausola Loss Occurrence e la clausola Claims Made
Qual è il periodo di copertura dell’assicurazione di responsabilità civile? Come qualunque assicurazione, anche quella di responsabilità civile ha una inevitabile durata temporale, nel senso che la polizza prevede il periodo entro il quale la copertura avrà efficacia....

L’Assicurazione plurima
Possono coesistere diverse coperture assicurative per lo stesso rischio? Si parla di assicurazione plurima quando lo stesso interesse assicurato ed il medesimo rischio al quale l’assicurato si trova esposto vengono garantiti con due differenti polizze, stipulate...

Il Rischio nel contratto di Assicurazione
Cosa si intende con rischio? Il rischio assicurativo rappresenta l’elemento alla base del contratto di assicurazione. Analizziamo le premesse utili per capire cosa vuol dire. Il Rischio come presupposto del contratto Il rischio è il presupposto del contratto, il suo...

L’interesse dell’Assicurato
Cos’è l’interesse nella polizza assicurativa? L’interesse è definito come la relazione economica che lega l’assicurato ad un bene esposto al rischio di un evento dannoso futuro ed incerto. E’, infatti, il timore del verificarsi di un danno che spinge l’assicurato a...

Il Contratto di Assicurazione
Partiamo dalla definizione di contratto di assicurazione presente nel Codice Civile: “L’assicurazione..”, recita l’art.1882 c.c. “… è il contratto col quale l’assicuratore, verso il pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l’assicurato, entro i limiti convenuti,...

Blog di ITC LAW per Professionisti e Aziende
Noi di ITC LAW abbiamo deciso di dedicare uno spazio di questo sito ad una serie di approfondimenti sui principi generali del contratto di assicurazione e sulle principali coperture assicurative presenti sul mercato, per questo motivo diamo vita al blog. ITC LAW è...